Pillola della domenica: sii il pioniere del tuo futuro
Pillole di Psicologia: gestire la tristezza
La Resilienza –seconda parte- Pensiero positivo ed Autostima
Molteplici ricerche hanno dimostrato che Il nostro pensiero stimola:
- Comportamenti
- Azioni
- Comunicazione con gli altri
Un sentimento di allegria e positività che si diffonde nell’ambiente che ci circonda è in grado di generare a sua volta dinamiche positive. Il pensiero della mente attrae pensieri simili nelle menti altrui: non solo…attrae anche situazioni positive! Se quotidianamente ci facciamo prendere da pensieri negativi, se le nostre emozioni non sono in linea con i nostri desideri allora sarà difficile superare i problemi che ci troviamo ad affrontare. Se prevale la visione pessimistica, partiamo già sconfitti e non creiamo intorno a noi le condizioni per affrontare al meglio la difficoltà e superarla. Questo assunto è alla base della PSICOLOGIA POSITIVA.
Come rendere efficaci i buoni propositi per il 2017
Siamo all’inizio del nuovo anno, l’eco delle feste natalizie e del cenone di Capodanno risuona ancora nell’aria e noi ci ritroviamo con un pacchetto di 365 giorni nuovi di zecca da assaporare e riempire della nostra vita. Ancora pochi giorni e poi ciascuno dovrà riprendere la solita routine, chi tornando al lavoro, chi dedicandosi alla casa o alla cura di figli o nipoti.
C’è però una cosa che accomuna molte persone all’inizio del nuovo anno:
Vi è mai capitato di partire il 1 gennaio carichi di entusiasmo e di buoni propositi per l’anno nuovo che vi aspetta, convinti e motivati a fare finalmente tutte quelle cose che non siete mai riusciti a portare a termine? Già, parlo proprio di quel progetto, quella dieta, oppure, chissà, dello sconfiggere quella brutta abitudine che sappiamo (oh se lo sappiamo!) darci così tanto fastidio.
Come continua la vostra storia (che è poi quella della maggior parte della gente intorno a voi)?
Imparare a saper perdere
Molto spesso, soprattutto nel mondo moderno così competitivo, veniamo a contatto con persone che vogliono emergere ad ogni costo e non sono in grado accettare con serenità sconfitte e insuccessi. Cosa si nasconde dietro questo atteggiamento? Vi sono molteplici motivi che possono portare un individuo a vivere con sofferenza le inevitabili difficoltà e i fallimenti che la vita, ahimè, riserva a ciascuno di noi.
Alcuni non riescono a interpretare questi momenti come insegnamenti preziosi da cui ripartire con più forza ed esperienza e si sentono feriti nel profondo, con conseguente calo della propria autostima.